Scrittore statunitense. Profondamente segnato dalla fuga del padre (1949),
uscito per una passeggiata e mai più tornato a casa, con la madre e il fratello
si spostò da un luogo all'altro negli Stati Uniti. Appassionato di letteratura
horror fin dall'infanzia, maturò l'idea di diventare scrittore durante gli anni di
frequentazione della Lisbon High School, a Lisbon Falls, quando inviò i suoi
racconti a svariati editori, senza tuttavia trovare da parte loro riscontri positivi.
Terminati gli studi superiori, si iscrisse all'Università del Maine di Orono.
Intrapresa la collaborazione con la rivista "The Maine Campus" (1969), nel 1970
si laureò. Tuttavia, incontrando difficoltà a trovare un lavoro, si adattò a svolgere
umili mansioni, finché nel 1971 ottenne la cattedra di insegnante alla Hampden
Academy. Unitosi nel frattempo in matrimonio con Tabitha Jane Spruce (1970), da
cui ebbe due figli, nei primi anni Settanta dovette affrontare gravi problemi di
bilancio familiare, avvicinandosi altresì all'alcool. La situazione cominciò a
migliorare a partire dal 1973, quando un noto editore pubblicò il romanzo
Carrie
che ottenne un inaspettato successo, consentendo a
K. di dedicarsi a tempo
pieno alla scrittura. Dal 1974 al 1977 diede alle stampe
Le notti di Salem
(1975) e
Shining (1977), con cui si affermò definitivamente presso il
grande pubblico. Nel 1976 arrivò anche la prima grande affermazione in ambito
cinematografico con
Carrie diretto da Brian De Palma. Nello stesso periodo
decise di firmare alcune sue opere, tra cui i romanzi giovanili
La lunga marcia
(1967) e
L'uomo in fuga (1971), con lo pseudonimo di
Richard Bachman,
riscuotendo scarsa attenzione, salvo vendere un numero dieci volte superiore di copie
una volta che i lavori vennero ripubblicati sotto il suo vero nome. Autore assai prolifico, negli anni
seguenti
K. pubblicò:
La zona morta (1979),
L'incendiaria (1978),
Uscita per l'inferno (1981),
Cujo (1981),
Christine, la macchina
infernale (1983),
Il talismano (1984),
L'occhio del male (1984),
Unico indizio luna piena (1985),
It (1986),
Gli occhi del drago
(1987),
Misery (1987),
Le creature del buio (1987),
La metà oscura
(1989),
Cose preziose (1991),
Il gioco di Gerald (1992),
Dolores
Claiborn (1992),
Insomnia (1994),
Rose Madder (1995),
Desperation
(1996),
I vendicatori (1996),
Il miglio verde (1996),
Un mucchio d'ossa
(1998),
La bambina che amava Tom Gordon (1999),
Cuori in Atlantide (1999),
La tempesta del secolo (1999),
L'acchiappasogni (2001),
La casa del
buio (2001, con Peter Straub),
Buick 8 (2002),
Colorado kid (2005),
Cell (2006),
La storia di Lisey (2006). Da molti dei suoi lavori
vennero tratti film di successo, film per la TV, miniserie, fumetti.
K. fu inoltre
autore de
La Torre Nera, una serie di sette romanzi di genere fantasy, di fantascienza,
horror e western, comprendente
La Torre Nera I - L'ultimo cavaliere (1982),
La Torre
Nera II - La chiamata dei tre (1987),
La Torre Nera III - Terre desolate (1991),
La Torre Nera IV: La sfera del buio (1997),
La Torre Nera V - I lupi del Calla
(2003),
La Torre Nera VI - La canzone di Susannah (2004),
La Torre Nera VII - La
Torre Nera (2004) (n. Portland 1946).